Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Ceres
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Ceres
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ceres
PNRR
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Ceres
PNRR
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Ceres
/
Itinerari
/
Itinerari Mountain-Bike
/
San Giacomo - Anello da Cernesio per Vrù
San Giacomo - Anello da Cernesio per Vrù
Punto di partenza Fè, Cernesio (Ceres, TO)
Lunghezza 27 Km
Grado di difficoltà TC - turistico
Dislivello 950 mt.
Guide e carte I.G.C.n°2
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Sport
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Dallo spiazzo sulla SP 33, poco dopo la frazione Fè di Ceres, si seguono a dx le indicazioni per Cernesio percorrendo la via Cernesio e la via Brusera; si seguono poi le indicazioni per Chiaves (palina in legno).
Si evitano il sentiero verso Brusiera, una deviazione sulla sx e due sulla dx e si arriva al piazzale del Passo della Croce (circa 5 Km). Si scende sempre su asfalto passando a monte delle case di Cresto ed allo stop (Km 6,5) si continua a sx lungo la strada per il lago di Monastero.
Si supera Curchiatto, si raggiunge uno spiazzo con la fontana Sistina dove ci si puo' rifornire d'acqua e si riprende a salire sino alla deviazione segnalata per la Baita S. Giacomo chiusa da un cancello comunque facilmente aggirabile. Qui inizia la sterrata e si raggiunge Colle S. Giacomo di Moia, punto piu' elevato del percorso 1450 m/slm (circa Km 14).
Si lascia a destra la diramazione per le baite S. Barbara, si incontra un nuovo bivio che a sx consente di raggiungere la sottostante cappella di S. Giacomo. Si prosegue a dx direzione Blinant e dopo un tornante si arriva presso alcune baite.
Qui la sterrata si perde un pò e si seguono le tracce che si staccano sul prato a destra. La strada diventa di nuovo sterrata un pò dissestata ma ben presto erbosa con un fondo molto scorrevole e liscio.
Si supera Blinant fino ad arrivare ad una catena nei pressi di Vrù (circa 18 Km) .
A dx dopo 400 metri in salita e 70 metri di quota si arriva a Rivirin famoso per le ricostruzioni in pietra della Torre di Pisa e della Mole Antonelliana
A sx si va invece verso Vru, si attraversa un ponte e si arriva di nuovo ad un bivio. A sx si entra nel paesino dove si trovano le indicazioni per il presepe meccanico i cui personaggi animati ricostruiscono gli antichi mestieri di queste valli. A dx si aggira il paese dall'alto e si ritrova la strada asfaltata che con una serie di tornanti arriva nei pressi di Cantoira.
Da qui rientro sulla SP 33 fino a Fè/Cernesio.
Foto
Indirizzo:
Fè, Cernesio (Ceres, TO)
Collegamenti
Scheda completa 17
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0123.53316
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio